Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Una Parola per noi
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura e Scuola
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Rubriche
Iniziative speciali
Il tempo del miele
Leggi con noi
Parco dei Mestieri della Montagna
Quattro passi nella natura
Vite trentine
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Una Parola per noi
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura e Scuola
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Rubriche
Iniziative speciali
Il tempo del miele
Leggi con noi
Parco dei Mestieri della Montagna
Quattro passi nella natura
Vite trentine
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Cultura e Scuola
Cultura e Scuola
Il Trento Film Festival si rimette in viaggio: destinazione Groenlandia
Recentemente la Groenlandia, la più grande isola del mondo, ha assunto sempre maggiore rilevanza internazionale, a causa delle emergenze climatiche e delle relative conseguenze ambientali, economiche e geopolitiche. La sezione “Destinazione… Groenlandia” del Trento Film Festival 2021, che si terrà dal 30 aprile al 9 maggio, invita così alla scoperta di questo luogo straordinario e […]
Cultura e Scuola
Al via il bando Generazioni 2021
Torna “Generazioni”, annuale bando per la progettazione culturale, promosso dalle cooperative sociali Younginside e InSide con il sostegno degli Uffici Politiche Giovanili delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione autonoma Trentino – Alto Adige. “Aspirazioni & Ispirazioni” è il tema scelto per il 2021 che – come si può intuire dal titolo […]
Cultura e Scuola
È Flavio Deflorian il nuovo rettore dell’Università di Trento
Cambio al vertice per l’Università di Trento: nel pomeriggio di oggi è stato eletto il nuovo rettore Flavio Deflorian, preferito al suo concorrente, il professor Massimiliano Sala. A deciderlo è stata la comunità universitaria che nel corso della prima votazione di oggi si è espressa a maggioranza assoluta a favore del professor Deflorian con 491,3 […]
Cultura e Scuola
Anche Santa Chiara e San Marco “fanno luce sul teatro”
Anche il Centro Culturale Santa Chiara ed il Teatro San Marco di Trento aderiscono oggi, lunedì 22 febbraio, all’iniziativa “Facciamo luce sul teatro!”, la manifestazione indetta da U.N.I.T.A. – Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo – per riportare l’attenzione sulla drammatica situazione dei teatri e del mondo dello spettacolo dal vivo, ad un anno di […]
Cultura e Scuola
Il Mart in prima serata Rai: un’astronave aliena al centro della Valle dell’Adige
Il 26 febbraio andrà in onda, all’interno della puntata di Art Night, su Rai 5 alle 21.15 “Life on Mart” il documentario della regista Katia Bernardi sul museo di Rovereto, produzione originale EiE film, realizzata in collaborazione con Rai Cultura e con il contributo di Trentino Film Commission. La puntata sarà dedicata ai “Musei del Futuro”: il MADRE di Napoli e il Mart […]
Cultura e Scuola
“Una città non basta”, la 5UD del Rosmini si aggiudica il concorso su Chiara Lubich
Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla classe 5UD del Liceo Rosmini di Trento, che si è classificata al primo posto a livello nazionale del concorso “Una città non basta – Chiara Lubich Cittadina del Mondo“, indetto nell’anno scolastico 2019-2020 dal Centro Chiara Lubich, in collaborazione con il MIUR, la Fondazione Museo Storico del Trentino […]
Cultura e Scuola
Come i media influenzano la percezione del contagio: lo studio di UniTN
Qual è stato e qual è il ruolo dei media nella pandemia? Un gruppo di ricerca coordinato dall’Università di Trento ha pubblicato uno studio sulla rivista scientifica “Frontiers in Psychology” che dimostra come l’informazione giornalistica può influenzare la preoccupazione per l’epidemia e, di conseguenza, l’adozione di misure di protezione personali e collettive. La ricerca ha […]
Cultura e Scuola
Giovani e adulti in dialogo grazie a “SalotTEENS”
“SalotTEENS. Idee a confronto, quattro chiacchiere sul divano” è il titolo della nuova rassegna ideata dai giovani per i giovani assieme a MUSE – Museo delle Scienze e Centro Studi Erickson, sviluppato in collaborazione con Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento, OTIUM e Forum trentino per la Pace e i diritti umani. Il ciclo di appuntamenti, sarà […]
Cultura e Scuola
In un libro il 2020 raccontato dagli “Under Trenta”
Si svolgerà sulla piattaforma Google Meet venerdì 19 febbraio alle ore 18 la presentazione del libro “UnderTrenta 2020. Souvenir di un anno x”, l’antologia degli articoli pubblicati nel corso del 2020 sulle pagine virtuali della testata giornalistica UnderTrenta.it, il laboratorio di scrittura giornalistica dedicato ai giovani e coordinato dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi. Fondato […]
Cultura e Scuola
Addio a Erriquez Greppi, cantante della Bandabardò
“Salutiamo con gratitudine un guerriero generoso e un grande Poeta”. Con queste parole la Bandabardò omaggia il suo volto e anima Enrico Greppi, in arte Erriquez, venuto a mancare questa mattina nella sua abitazione di Fiesole. L’artista combatteva con un brutto male da tempo, ma la sua riservatezza e la sua energia non avevano mai […]
Cultura e Scuola
Santo Albertini e l’eterno fascino dell’armonica
È lunga una vita la passione del maestro Santo Albertini per la sua armonica, “un innamoramento”, come lui stesso definisce il rapporto con lo strumento che suona dai tempi della scuola, “perché ti sceglie, e poi non ti lascia più”. Santo Albertini è stato scelto, e a sua volta ha scelto, con grande convinzione, se […]
Cultura e Scuola
Un anno da ricordare: il calendario degli studenti dell’Arcivescovile
Ci sono alcune date che, anche quando il nostro calendario si riempie d’impegni, dovremmo ricordare. Ma quali sono i giorni da non dimenticare? Ha provato a rispondere a questa domanda la classe seconda dell’Istituto Tecnico Tecnologico dell’Arcivescovile di Trento. Sotto la regia dei professori Roberto Chemotti e Anna Vittoria Ottaviani, gli studenti hanno elaborato un […]
Navigazione articoli
1
2
3
4
5
6
…
201
Pagina 1 di 201
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy