Festa dell'associazionismo familiare e il mondo giovanile
Famiglie protagoniste con i giovani
Entra nel vivo la preparazione di “FamilyAmo 2017”, la manifestazione di domenica 14 maggio che varie associazioni e movimenti vogliono offrire alla città di Trento per presentare una visione costruttiva della famiglia, una famiglia che può contribuire allo sviluppo sociale, relazionale, economico e valoriale della società, diffondendo attorno a sé una cultura di pace e di fratellanza.
Domenica 14 maggio Trento sarà invasa da giovani e famiglie
Più generazioni insieme, in una giornata lanciata insieme e conclusa con la Santa Messa insieme alle 17 in Santa Maria Maggiore. E' la formula coinvolgente e inedita di FamilyAmo 2017, la manifestazione di domenica 14 maggio che Vita Trentina ha già ampiamente presentato nei due ultimi numeri. Varie associazioni e movimenti (non tutti di ispirazione ecclesiale) vogliono offrire alla città di Trento una visione costruttiva della famiglia, una famiglia che può contribuire allo sviluppo sociale, relazionale, economico e valoriale della società, diffondendo attorno a sé una cultura di pace e di fratellanza.
Lo spunto di riflessione nato all’interno del Movimento Famiglie Nuove dei Focolari, di cui ricorre il cinquantesimo di fondazione, ha coinvolto e appassionato quanti vivono e sono impegnati in Trentino nell’associazionismo familiare per promuovere, sostenere e vivificare la famiglia. Come si è detto nella conferenza stampa ospitata dalla Provincia, “creare alleanze feconde tra associazioni e con le istituzioni, in una parola “fare rete”, è la nuova frontiera della famiglia per risolvere tante crisi spesso causate dalle conseguenze della cultura individualista e dalla mancanza di comunione.
Per le famiglie e i piccoli
Per le famiglie il programma di domenica 14 maggio dalle 9.30 alle 17 con il titolo “L’amore costruisce la pace” prevede il ritrovo dalle 9 alle 10 presso l’Auditorium Santa Chiara rivolto ai componenti adulti delle famiglie in cui si succederanno approfondimenti culturali, testimonianze di vita familiare vissuta, approfondimenti e dialoghi. Tre le piste di contenuto: famiglia trama di rapporti, l’amore strumento e risposta alle criticità nella famiglia, famiglia risorsa creativa per il tessuto sociale di ogni popolo.
Dalle 14:30 alle 16:45 le associazioni ed i movimenti promotori dell’evento offriranno attività di animazione in diversi punti della città.
Per i bambini dai 2 agli 8 anni è prevista l’animazione secondo un programma adeguato alla loro fascia di età, presso il foyer dell’Auditorium e presso il PalaBocchi.
Per ragazzi e giovani
Le ragazze ed i ragazzi dai 9 ai 17 anni avranno invece l’opportunità di partecipare a Run4Unity 2017, evento planetario promosso dai Ragazzi per l’Unità del Movimento dei Focolari in contemporanea a tutte le latitudine del pianeta (www.run4unity.net) che intende dar voce a tutti quei ragazzi di etnie, religioni e culture diverse che manifestano l’impegno a costruire la pace e l’unità tra i popoli. La regola d’oro “fare agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te” sarà il leit – motiv dell’evento.
Cambia il tuo cuore, cambia il tuo mondo è il titolo dell’appuntamento trentino di Run4Unity2017 che, dopo il momento di accoglienza alle 9:00 al Parco Santa Chiara, vedrà, dalle 10 in poi, Piazza Lodron come punto di riferimento per l’intera giornata che prevede al mattino laboratori di cittadinanza attività, di costruzione di pace e fraternità, alternati a momenti aggregativi e ricreativi.
La giornata vedrà il suo momento conclusivo alle 16.45 un flash mob in Piazza Duomo, con bambini, ragazzi e adulti di nuovo insieme, seguito dalla con la Santa Messa nella chiesa di Santa Maria Maggiore alle 17.
Non sei abilitato alla visualizzaizone del commento.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento