A Trento e Mori arriva “Resto con te”, recital del Coro di Besagno di Mori che ha messo in musica i testi dei vangeli
chiesa
Ultimi contenuti per il percorso 'chiesa'
Domenica pomeriggio, mons. Bressan ha presieduto la Via Crucis lungo i Pradiei. Ad animarla, i giovani della “Storia siamo noi” con meditazioni sulla Shoah
Dopo le affermazioni del presidente della Camera di commercio di Bolzano, Michl Ebner, la presa di posizione della Caritas diocesana e di altre organizzazioni coinvolte nell’accoglienza e accompagnamento dei richiedenti asilo.
Otto africani sono accolti nelle ex canoniche di Cares e Villa Banale. Il parroco: “Partecipano alla nostra vita e la comunità li ha accolti con benevolenza”.
Si allarga il museo dedicato a padre Kino a Segno. I nuovi spazi sono stati ricavati da un edificio adiacente alla struttura, acquistato dall'allora comune di Taio (ora Predaia) e dall’ASUC locale e dato in comodato all'associazione culturale “Padre Eusebio F. Chini” per vent'anni.
Il direttore Diego Andreatta presenta ai lettori lo speciale di sedici pagine che questa settimana Vita Trentina dedica all'elezione del nuovo vescovo di Trento.
Sabato scorso a Dro seconda edizione della festa dello sport, che ha coinvolto le associazioni del paese
Chi ricorda la pala della Madonna del Rosario con i santi Giovanni Bosco e Domenico Savio? Opera dell'artista Vittorio Casetti, di Borgo Sacco, venne collocata per l'ultima volta sull'omonimo altare della chiesa di San Marco nel 1993 e, attualmente, è custodita in sagrestia
Celebrato il trentennale del Centro “Mariapoli”.
La festa di sant’Antonio abate, protettore degli animali domestici, cade il 17 gennaio ed è celebrata in tutta Italia e in molti paesi del Trentino con tradizioni diverse. A Traversara, frazione del Comune di Brez, tutti gli anni si festeggia questa ricorrenza con la partecipazione di tutto il paese.