Dove un tempo correvano i filati di cotone per la costruzione di cavi e pneumatici, oggi corrono altri fili, che intrecciano impresa, ricerca e formazione. Siamo andati a vedere come al Polo Meccatronica di Rovereto.
trentino sviluppo
Ultimi contenuti per il percorso 'trentino sviluppo'
Prosegue il piano di rilancio di IGF, azienda che da oltre 35 anni opera nel settore della legatoria occupando nello stabilimento di Aldeno circa 80 addetti. Forte di una crescita del volume d’affari, che nel 2016 ha fatto registrare un più 11% sull’esercizio precedente ed un incremento del 23% rispetto al 2014, l’azienda ha concordato con Provincia di Trento e Trentino Sviluppo, che in IGF detiene dal 2009 una quota di capitale del valore di 3 milioni di euro, un piano di investimenti con l’obiettivo di accelerare ed irrobustire ulteriormente il trend positivo.
L'investimento previsto per l'ampliamento è di 33 milioni di euro, Trentino Sviluppo ne presta 10.
Da Trentino Sviluppo obbligazioni per 10 milioni. Gli occupati saliranno a quota 230. Soddisfazione del vicepresidente Olivi.
Operazione immobiliare di Trentino sviluppo per 1 milione di euro; l'azienda si impegna a mantenere i 23 posti di lavoro
Presentato nuovo assetto. Obiettivo: semplificare accesso e fruizione da parte di imprese e cittadini.
Riassorbite Progetto Manifattura, Arca Casa Legno e Distretto del Porfido e delle Pietre Trentine: consentirà risparmio annuo di 194mila euro
La settimana dedicata agli incubatori d'impresa di Trentino Sviluppo.
Lunedì 17 novembre parte la Bic Week.
Riqualificato da Trentino Sviluppo, ospita quattro aziende uscite dal BIC di Rovereto.