Lo ha deciso l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, nel mirino salcicce, insaccati, carne essiccate. Cristofolini (Lilit)"Serve moderazione e prevenzione".
Sabato 31 ottobre convegno dedicato all'artrite reumatoide e presentazione della neonata sezione pediatrica "Alice Magnani".
Lo ha deciso la La Giunta provinciale. Zeni: "Necessità di governare le tante scelte cui siamo chiamati sul fronte delle politiche della salute".
Protocollo stipulato tra l'assessore Zeni e i sindaci. Obiettivo: ampliare e completare l'offerta di servizio specialistico ambulatoriale del San Giovanni
Piazza Dante vorrebbe spostare la struttura a Mattarello. Palazzo Thun è contrario: prima serve una documentazione precisa. Intanto ad oggi l'opera è bloccata
E' il laboratorio promosso dalla Lilt del Trentino. Cristofolini: "Un team di psicologhe aiuterà bambini e adolescenti che hanno perso a causa di una malattia una persona cara"
Tre nuove assunzioni che permetteranno di raddoppiare il numero di pazienti in cura.
Dall'8 al 10 ottobre si riunisce a Trento il movimento nato per far incontrare utenti, familiari e operatori del Servizio di salute mentale.
Anche quest’anno sono attese a Trento alcune centinaia di persone da tutta Italia al 16° incontro nazionale di “Le Parole ritrovate”, in programma dall’8 al 10 ottobre.
Si chiama Serinc5 la proteina cellulare in grado di bloccare la diffusione del virus HIV e altri simili. E’ stata scoperta da un gruppo di ricercatori italiani del Centro per la Biologia Integrata (CIBIO) dell’Università di Trentot.
L’Alleanza per la tutela e la responsabilità condivisa contro il gioco d’azzardo patologico propone un ciclo di film per approfondire i rischi del gioco d’azzardo. Appuntamento al cinema Astra di Trento il 14, 21 e 28 ottobre alle 20.
Nella settimana europea della dislessia laboratori nelel scuole trentine, al Muse una due giorni di dimostrazioni tecnologiche.