Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Cembra
Cembra
Sfumature Divine si aggiudica la sfilata dei carri allegorici della Festa dell’Uva di Giovo
Con l’attesissima proclamazione del carro vincitore della sfilata dei carri allegorici, è giunta al suo termine nella serata di domenica 24 settembre la 66° edizione della Festa dell’Uva di Giovo. Unica rimasta in Trentino delle tradizionali parate dedicate alla fine della vendemmia, la sfilata dei carri allegorici racchiude in sé tutto il senso della Festa: […]
Cembra
,
Fiemme
DOLO-VINI-MITI, in Val di Cembra e Val di Fiemme ecco il festival dei vini verticali
Nasce con l’idea di valorizzare le emozioni dell’autunno, le sue atmosfere, i colori e i sapori, offrendo l’occasione di fare scoperte suggestive e inattese, in compagnia di un buon calice di vino e una specialità del territorio da degustare, la prima edizione di “DOLO-VINI-MITI: il festival dei vini verticali”, la rassegna, dedicata ai vini d’alta quota […]
Cembra
“Uva in scena”, alla scoperta delle origini della Festa dell’uva
Si avvicina il momento della Festa dell’Uva di Verla di Giovo, il tanto atteso evento che, ogni anno, rende omaggio all’uva e alla cultura del vino della Val di Cembra che quest’anno, nel fine settimana del 22, 23 e 24 settembre, arriverà a spegnere ben 66 candeline. Per prepararsi alla manifestazione, però, quest’anno gli organizzatori […]
Cembra
,
Fiemme
A Capriana, tra le valli di Cembra e Fiemme, c’è “L’Incanto del Vino”
Mette insieme due valli, la val di Cembra con i suoi vini e la Val di Fiemme con i suoi salumi e formaggi, “L’ Incanto del Vino”, manifestazione che sabato 26 agosto prende vita nel paese di Capriana, che si trova proprio a metà tra queste due realtà. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Capriana […]
Cembra
A Fornace la “Musica che fuor di vena spiccia” suona nelle cave
Lunedì 14 agosto, nell’inedito scenario della Cava di porfido di Romano Vicentini, in località Agola a Fornace, prenderà vita l’evento “Musica che fuor di vena spiccia”, un appuntamento che permetterà ai presenti di immergersi in una serata d’altri tempi: lo sfarzo delle corti barocche verrà riproposto all’interno di uno scenario molto suggestivo e permetterà di […]
Cembra
A Faver tre giorni di festa e giochi con la prima edizione di “Toca a ti!”
È organizzata dalla Pro Loco di Faver, in Val di Cembra, la prima edizione di “Toca a ti!“, che da venerdì 28 a domenica 30 luglio 2023 porterà a Faver, nel territorio del Comune di Altavalle, tre giorni di festa, con giochi per le vie del centro storico, musica live, street food, incontri, camminate e […]
Cembra
Cristicchi e Amara in Val di Cembra per “Awake, Yoga, Musica e Spiritualità”
Nasce dall’incontro tra Simone Cristicchi e Amara il festival “Awake, Yoga, Musica e Spiritualità“, che sabato 29 luglio al Rifugio Potzmauer, proporrà una giornata dedicata a teatro, musica dal vivo e yoga in totale immersione nella natura, a 1300 metri di altezza, circondati dalla magia dei monti della Val di Cembra e con una spettacolare […]
Cembra
Rassegna Müller Thurgau: grande successo di pubblico
Si è chiusa con successo e grande partecipazione la 36^ edizione della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, manifestazione organizzata nei giorni scorsi dal Comitato Mostra Valle di Cembra grazie al supporto di Trentino Marketing e al coordinamento della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, nell’ambito della promozione delle manifestazioni enologiche provinciali denominate #trentinowinefest. Numerosi i “tutto esaurito”, a partire […]
Cembra
Sette le Medaglie d’Oro al Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau
Si è svolta nella serata di venerdì 7 luglio la premiazione della 20° edizione Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, in concomitanza con la seconda giornata della 36° edizione della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, organizzata dal Comitato Mostra Valle di Cembra con il supporto di Trentino Marketing e il coordinamento della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nell’ambito della […]
Cembra
Dal 6 al 9 luglio in Val di Cembra la rassegna dedicata al Müller Thurgau
Sarà inaugurata giovedì 6 luglio alle 18 al Parco Tre Maestri di Cembra la rassegna “Müller Thurgau: Vino di Montagna”. Nello stesso giorno verranno aperte anche le sale di Palazzo Maffei, dove fino a domenica 9 luglio saranno in degustazione 52 Muller Thurgau provenienti da diverse aree del Trentino, oltre che da Alto Adige, Lombardia, […]
Cembra
Val di Cembra, nuovi limiti di velocità lungo la SS612
Dal 26 giugno sono stati introdotti nuovi limiti di velocità sulla SS612 della Val di Cembra, tra Lavis e Molina. I limiti di velocità sono fissati a 50 e 70 chilometri orari nei diversi comun. Lo ha comunicato ieri, durante il question time, il vicepresidente della Provincia di Trento Mario Tonina rispondendo a una domanda […]
Cembra
75 i vini al panel di degustazione del XX Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau
Si è svolto venerdì 23 giugno il panel di degustazione del XX Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, durante il quale sono stati valutati 75 vini, di cui poco meno del 30% stranieri. Nello specifico, tra gli italiani, 41 i vini trentini, 6 gli altoatesini, 2 lombardi, un siciliano, mentre tra gli stranieri 18 i tedeschi, 4 […]
Navigazione articoli
1
2
…
8
Pagina 1 di 8
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok