Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
Leggi con noi
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
Leggi con noi
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Editoriali
Editoriali
“Non è il solito gruppo”, parola di facilitatore
“Da quando è partito il Cammino sinodale direi che la gente ha ribaltato le attese dei preti e dei vescovi”. Colpisce nell’intervista di Vita Trentina al cardinal Gualtiero Bassetti questa prima impressione, che ha sorpreso lo stesso presidente dei vescovi italiani, prossimo ormai al congedo dalla CEI. Una constatazione che non riguarda il disagio emerso […]
Editoriali
Gli oppositori russi di Putin
Che coraggio questi oppositori russi alla feroce guerra all’Ucraina. Denunciano l’aggressione, non sono equidistanti, chiamano le cose con il loro nome, inorridiscono per i crimini del loro esercito, attaccano Putin. Finiscono in carcere. Il simbolo è lei, l’ottantenne Ludmila Nikolaevna Vasilyeva, sopravvissuta al lunghissimo e atroce assedio nazista di Leningrado (San Pietroburgo). E per questo protetta […]
Editoriali
Esercizi di distanza e di bene comune
Pure la Festa della Liberazione quest’anno ci è parsa prigioniera, avvolta nel fumo delle bombe sull’Ucraina. E il loro fragore lontano andrà ad oscurare anche il concertone del Primo Maggio. Eppure in questo tempo ancora pasquale non possiamo lasciarci rubare la speranza. Può esserne segnale il vagito della neonata Mia, figlia di una rifugiata di […]
Editoriali
La Resistenza (dimenticata) di Glicerio Riccamboni
Il popolo italiano, laico e cattolico, dai vertici alla base, si piegò presto al fascismo, alle sue barbare leggi razziali, alle sue feroci guerre coloniali, alle sue devastanti invasioni. Il fascismo cadde soltanto il 25 luglio dopo che il 9 luglio erano sbarcate in Sicilia le truppe anglo-americane. I soldati italiani si arresero in massa […]
Editoriali
La tregua pasquale con i fratelli dell’Est
La Pasqua non sarà mai una parentesi chiusa. Resta sempre un sepolcro aperto, viatico per un rinnovamento non solo interiore. Anche la tregua pasquale invocata alle Palme da Francesco non sarebbe un intervallo per ricaricare le armi, semmai un corridoio per qualche piccolo passo di pace. Confidiamo (e preghiamo) che questa richiesta del Papa non […]
Editoriali
Col gas finanziamo le armi di Putin
“Perché sono vissuta per vedere questo?”. Nello straziante lamento di una donna di Bucha, testimone delle atrocità dell’esercito russo che per un mese ha occupato con metodi nazisti il sobborgo di Kiev prima di ritirarsi, c’è la disperazione di un popolo seviziato e massacrato oltre l’indicibile dagli invasori. Atrocità che si sono già viste a […]
Editoriali
Le Acli ci vogliono tutti politici
La fiducia nella preghiera e nel dialogo sul fronte della guerra alimentano in questi giorni di fine-emergenza sanitaria un irresistibile desiderio di rimetterci “in movimento”. Proprio così le Acli trentine hanno intitolato sabato scorso il loro prezioso convegno primaverile, sbrigativamente e superficialmente interpretato come un lancio precoce della corsa elettorale. La pista (ad ostacoli) battuta […]
Editoriali
Ucraina, “guerra santa” e ripugnante
Papa Francesco all’Angelus di domenica 20 marzo ha condannato con parole durissime la guerra santa scatenata da Putin e dal patriarca ortodosso di Mosca Kirill contro l’Ucraina. Francesco ha usato le parole chiare della verità. Non quelle ambigue della diplomazia, non quelle contorte degli strateghi, non quelle furbe dei politici, non quelle fintamente pacifiste degli […]
Editoriali
Morire per la libertà
Le nostre parole sulla guerra e sulla pace, scritte al caldo e al sicuro, mentre le bombe dell’aggressore russo massacrano il popolo ucraino, uccidono donne e bambini, distruggono città, costringono milioni di persone a rifugiarsi nelle cantine e nelle metropolitane o ad abbandonare tutto in cerca di salvezza sono talmente inadeguate da sembrare talvolta indecenti. […]
Editoriali
L’addolorata di Kiev
Nella notte di sette giorni fa – e sembra un anno – il cuore del mondo è stato trafitto. Già provato dall’ansia per lontane minacce, ora è devastato dall’ angoscia: sirene laceranti, rimbombo di esplosioni, carri armati che avanzano carichi di morte… È anche il cuore della nostra vicina di casa, originaria di un sobborgo […]
Editoriali
Guerra in Ucraina, “I popoli non vanno mai identificati col regime”
Sventoliamo idealmente la bandiera della pace davanti ai carri armati russi che hanno invaso l’Ucraina e gridiamo a gran voce: Tornatevene a casa! Basta guerra! Basta guerra! Quei carri armati ci hanno ricordato le immagini lugubri di altre invasioni russe: l’Ungheria nel ‘56, la Cecoslovacchia nel ‘68, l’Afghanistan nel ‘79. Cosa ne è rimasto? Macerie […]
Editoriali
Clericalismo: l’opposto di sinodalità
“Cresce il clericalismo, che è una perversione della Chiesa”. Questo pericolo segnalato da papa Francesco nella sua risposta a braccio a Fabio Fazio non è stato approfondito. Forse perché i commenti sono rimasti sulla forma più che sul contenuto dell’intervista, forse perché l’osservazione non è nuova nel magistero di Bergoglio. Anzi, c’è un’insistenza su questo problema – […]
Navigazione articoli
1
2
…
11
Pagina 1 di 11
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy