Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Editoriali
Editoriali
Dare casa a tutti, sfida inderogabile
Trovare casa, sostenere il costo di un affitto per avviare o riavviare un percorso di dignitosa autonomia è impresa sempre più difficile. E non parliamo di fasce della popolazione come immigrati o senza dimora per le quali avere un appartamento in cui vivere è purtroppo un autentico miraggio. Il numero di persone e famiglie che […]
Editoriali
Il Trentino senza figli? Lo salveranno gli immigrati
Il Trentino? Lo salveranno gli immigrati. A dirlo è l’articolato documento (chiamato“position paper”) presentato lunedì scorso all’assemblea degli industriali trentini, che disegna il futuro «Trentino 5.0». E lo fa a partire dalla constatazione che una delle sfide più importanti dei prossimi decenni è quella dell’inverno demografico: da qui al 2050 il Trentino avrà 30mila persone […]
Editoriali
Quando il Papa parla di indietrismo…
Dal clericalismo all’ambientalismo, a papa Francesco non piacciono proprio gli “ismi”. Ce n’è uno in particolare che lui stesso ha coniato – l’indietrismo – e che merita di essere considerato con maggiore attenzione, sia per il dibattito suscitato da alcuni gruppi cattolici conservatori, sia perché si tratta di una postura ecclesiale che ostacola lo stile […]
Editoriali
Agadir e Derna, catastrofi da non rimuovere
Ognuno di noi ha un amico o un conoscente marocchino in lutto: impossibile non parlargli. E solo un cuore di pietra può cambiare canale davanti all’uragano che ha spazzato via i fratelli della Cirenaica libica. Con le loro vittime innocenti – 3 mila in Marocco, 10 mila in Libia, secondo le stime destinate a crescere […]
Editoriali
Il loro (e il nostro) sguardo sul sesso
L’allarme educativo destato nei giorni scorsi dagli stupri di gruppo a Palermo e Caivano non può essere liquidato come un’emergenza… di routine. Chi archivia in fretta questi comportamenti violenti fra i giovani vuole minimizzare una normalità che vede gli adolescenti oggi esposti ad una stimolazione della sfera erotico-sessuale molto più precoce che in passato, più […]
Editoriali
Campagna elettorale, non di guerra
Come ai recenti Mondiali di atletica leggera, qualche “partenza falsa” c’è già stata ai blocchi di partenza verso la gara del 22 ottobre. Per chi sgomita senza rispetto degli altri, usa parole offensive o utilizza metodi disonesti, ci vorrebbe il cartellino giallo: stop! Altri cartellini gialli li meriterebbero quanti abusano del loro ruolo istituzionale per […]
Editoriali
Un sogno di Chiesa in tre passaggi
Siamo ancora capaci di sognare una Chiesa bella, viva, che sia casa per tutti? E di farlo insieme? Il sogno concreto di adulti che sanno guardare oltre, permettendo ai giovani di coltivare visioni nuove; di pastori che si mettono accanto ai laici per sperimentare insieme forme nuove di comunità; di ragazzi resi protagonisti e missionari […]
Editoriali
Rovereto, il dolore e l’impegno
I fatti di inaudita violenza accaduti in questi giorni nella nostra città di Rovereto feriscono il cuore e la coscienza di ciascuno e di tutti. Ci si domanda come la difficoltà di gestione di rapporti tesi e convivenze impervie, i traumi che hanno segnato la salute e la storia di una persona possano travalicare ogni […]
Editoriali
Lo sguardo degli adulti sul cantiere di Lisbona
Come guardare alla GMG stando a Trento? Con l’affetto premuroso di genitori e nonni che seguono i loro ragazzi su Facebook grazie al diario degli inviati di Vita Trentina. Con la preghiera, la migliore sintonia a distanza, come faranno i coetanei sabato 5 agosto collegati in diretta nel prato della Comparsa. Oppure con il distacco […]
Editoriali
Don Giovanni Minzoni, il parroco controcorrente ucciso dai fascisti
Don Giovanni Minzoni veniva ucciso dai fascisti cento anni fa, il 23 agosto del 1923, l’anno in cui nasceva don Lorenzo Milani (27 maggio). Forse le due figure di preti che più hanno lasciato un segno indelebile non solo nella storia religiosa, ma anche in quella civile dell’Italia del Novecento. E che hanno ancora molto […]
Editoriali
Bettazzi, il lievito del Concilio
“Se arrivo ai cent’anni, allora sarò… secolare”, scherzava qualche mese fa mons. Luigi Bettazzi con quell’umorismo che lo rendeva un pastore molto umano, vicino al popolo di Dio. Anche in Trentino dove nel 2017 ci regalò quest’immagine: “Non si mette mezzo chilo di lievito in cento chili di pasta. Noi siamo chiamati ad essere lievito. […]
Editoriali
Profughi, immigrati e… Spirito Santo
Ho una certa qual venerazione per il vecchio catechismo, soprattutto là dove i suoi asserti hanno un indiscutibile riferimento al Vangelo. Elencava, ad esempio, i “peccati contro lo Spirito Santo”. I peggiori. E, soprattutto, imperdonabili. Non perché la misericordia divina sia limitata, ma per il motivo che chi li commette, si ostina a negarli e […]
Navigazione articoli
1
2
…
18
Pagina 1 di 18
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok