Nella loro proposta di pace i profughi siriani chiedono la creazione di una zona umanitaria in Siria, ovvero di territori che scelgano la neutralità rispetto al conflitto, sottoposti a protezione internazionale.
giovani
Ultimi contenuti per il percorso 'giovani'
Alla vigilia di San Giuseppe, primo incontro a Terragnolo con cui la Comunità di Valle della Vallagarina progetta il censimento dei terreni incolti. Con l'appoggio di Coldiretti.
Nel messaggio per la prossima Giornata mondiale della gioventù, che si celebrerà nelle Diocesi il 25 marzo, il Papa chiede ai giovani quali sono le loro paure più profonde e, ispirandosi all'esempio e all'intercessione di Maria, prova ad affrontarle.
Domenica 27 agosto, campo di terra di Segno, Val di Non. Finali nazionali juniores di tamburello. In campo si affrontano la squadra mantovana del Cereta e la trentina del Valle San Felice che nelle qualificazioni ha già battutogli avversari del Fumane e del Pieese. Siamo al 13 gioco, l’ultimo della partita, e i grestani hanno la possibilità di chiudere il match e di vincere il loro nono titolo nazionale giovanile, il dodicesimo generale.
Le testimonianze di Kawtar e Mounir all'incontro alla vigilia della Festa dei popoli.
Entra nel vivo la preparazione di “FamilyAmo 2017”, la manifestazione di domenica 14 maggio che varie associazioni e movimenti vogliono offrire alla città di Trento per presentare una visione costruttiva della famiglia, una famiglia che può contribuire allo sviluppo sociale, relazionale, economico e valoriale della società, diffondendo attorno a sé una cultura di pace e di fratellanza.
Martedì mons. Lauro Tisi ha benedetto i lavori al centro sportivo di Marco. “Qui la gente si sente parte di una comunità, non un semplice numero”
Si presenta più carica che mai la quarta edizione del festival del talento giovanile che dal 2014 mette in mostra la creatività artistica dei giovani in piana rotaliana. Un percorso itinerante che quest'anno ha scelto come cornice la storica sede del Palazzo Demaniale (ex Pretura) in Corso del Popolo, 35 a Mezzolombardo.
Perché è urgente riflettere sul rapporto tra la fede e la giustizia? Come orientarsi per un impegno che promuova la dimensione della giustizia sociale?
Dopo vent'anni, il Comitato Provinciale Autonomo di Trento della FIGC torna a ospitare il “Torneo delle Regioni”, la più importante manifestazione giovanile di calcio a 11 promossa dalla Lega Nazionale Dilettanti. Coinvolte 73 rappresentative e circa 2.000 persone tra volontari, giocatori, allenatori, dirigenti, arbitri, medici, fisioterapisti e massaggiatori. Sarà il Comitato...