“Una figura non autentica”

Fin dalla vigilia, il cerimoniere trentino di Giovanni Paolo II, mons. Giulio Viviani, aveva messo in guardia dalla ricostruzione televisiva: “Quello che va in onda su Raiuno è un romanzo, una vera e propria finzione, non basata sulla verità dei fatti. Ho registrato quest'amarezza anche in Vaticano da parte degli amici gendarmi che furono al fianco del Papa e che hanno avuto una frequentazione quotidiana con lui”.

“Il motivo e la preparazione dell'uscita in Adamello sono documentati con precisione nella testimonianza di Gian Luca Rosa – osservava Viviani alla presentazione del libro curato da Giorgio Gelmetti (vedi pag. 15) – mentre questa ricostruzione televisiva ci presenta una figura non autentica di Giovanni Paolo II: sarebbe importanti rispettare la verità storica quando si parla di un Papa. Diceva Gregorio Magno che “si serve il Papa, ma non ci si serve del Papa”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina