Paroloti e borari, a Bresimo prima del turismo
Il toponimo viene citato nel 1220 come Bresem e si deve confrontare con Barnés, nome del torrente che vi scorre accanto e che a sua volta deriva da un baréseno derivante da un prelatino barra che significa scoscendimento, precipizio. Il maestoso anfiteatro è in posizione geografica invidiabile tra l’Anaunia, il meranese e la Val Venosta. […]