Riforma del Senato, oggi in aula

>

Approda in aula martedì la riforma del Senato. Dopo la discussione accesa in Commissione affari costituzionali, è stato trovato un accordo tra maggioranza e opposizione sull’elezione dei senatori.

Il futuro Senato passa da 315 senatori eletti direttamente dal popolo, a 100 senatori, di cui 95 eletti con elezioni di secondo grado indiretta (saranno sindaci o consiglieri regionali) e 5 di nomina da parte del presidente della Repubblica. Sarà un Senato con funzioni di controllo sull’attività della camera, con competenza in materia di trattati europei e dovrà diventare una camera di compensazione dei contrasti tra Stato ed enti locali. 

Alla riforma del Senato si accompagna anche quella del titolo V della Costituzione, in materia di rapporti tra Stato e regioni e province a statuto speciale. Per quanto concerne Trento e Bolzano, è stato approvato un emendamento che tutela le autonomie speciali. Sentiamo il senatore Vittorio Fravezzi, del Gruppo delle autonomie. (ascolta qui sotto)

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina