La marcia di Mpaliza contro la guerra del coltan

>

In giorni l’ingegnere informatico congolese – italiano d’adozione –  John Mpaliza sta incontrando gli studenti degli istituti superiori e delle medie di Rovereto per spiegare lo sfruttamento nella lavorazione del coltan, un materiale usato per cellulari, pc e componentistica degli aerei.L’iniziativa in previsione della Marcia per la Legalità che si svolgerà a Rovereto il 15 maggio, organizzata dalla Comunità della Vallagarina e dal coordinamento delle associazioni che operano in Africa. Da tempo Mpaliza sta marciando – come una sorta di Forrest Camp – per il Congo per sensibilizzare su questo problema.Il coltan è una sabbia nera, radioattiva, formata dai minerali colombite e tantalite, da cui si estrae il tantalio, metallo raro che viene usato, sotto forma di polvere metallica, nell’industria della telefonia mobile, nella componentistica dei computer e in quella degli aerei poiché aumenta la potenza degli apparecchi riducendone il consumo di energia. 

L’ingegnere congolose che ha già sulle spalle 6 mila chilometri ha portato la sua testimonianza anche negli studi della nostra emittente. Eccolo ai microfoni di Sara Marcolla. 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina