Grexit, la vittoria del no e gli scenari europei

>

Referendum in Grecia. All’indomani della consultazione referendaria in cui il 60% dei greci ha detto No alla troika, la politica europea di austerity, e ha chiesto la rinegoziazione del debito, oggi la Banca centrale greca presenterà la richiesta di liquidità di emergenza alla Bce, la Banca centrale europea.

Intanto, mentre ieri i sostenitori di Tsipras hanno festeggiato la vittoria del No, è gelo in Europa, con la cancelliera Merkel che oggi incontrerà Hollande per discutere della crisi greca. E il premier Renzi oggi riceverà il ministro delle finanze Padoan.

La Grecia rimane un paese in ginocchio: oggi le banche riaprono, ma la liquidità finanziaria è agli sgoccioli.

La scelta della Grecia quali scenari politici apre a livello europeo? Affidiamo la riflessione al politologo Paolo Pombeni. (ascolta qui sotto)

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina