La legge

La cosiddetta “legge del buon samaritano” – la 155 del 2003 – ha incentivato le Onlus che s'impegnano a distribuire gratuitamente per fini di solidarietà sociale il cibo raccolto. Ogni Onlus riconosciuta per questo, in sostanza, viene equiparata al consumatore finale. Va considerato che le aziende (supermercati, negozi…) che danno in cessione i loro scarti ottengono una facilitazione fiscale. Ora si parla di un aggiornamento della normativa che è allo studio del Parlamento.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina