Donne di fede per la pace

>

Donne di fedi diverse, leader nelle comunità di appartenenza, in Terra Santa, incontratesi più volte a Gerusalemme e a Trento a partire dal 2009, per rompere i muri del pregiudizio, della diffidenza, dell’odio, e per trovare nuovi modi per costruire un vero dialogo nella vita quotidiana, partendo proprio dalla loro condizione di donne e madri. Un gruppo che adesso si sta aprendo ai 5 continenti, cominciando dall’America Latina e dall’Africa, per diffondere un’esperienza che risulta tanto più preziosa in questi giorni in cui la pace sembra essere – in Medio Oriente ma non solo – lontanissima. Le Donne di fede per la pace sono tornate ieri a Trento per una nuova serie di incontri, che toccherà anche Bolzano e Roma, per iniziativa della Cei, della Provincia autonoma e del Comune di Trento, dell’Arcidiocesi e di numerose altre realtà del mondo associativo. Comune il messaggio lanciato dalle relatrici: “E’ tempo di abbandonare le sicurezze del passato, delle visioni tradizionali, aprirsi con coraggio alle nuove esperienze e alle nuove modalità di confronto. Abbiamo un meraviglioso futuro davanti se scegliamo la strada del perdono, del dialogo, della comprensione reciproca”.
vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina