Tassa di soggiorno, importo massimo in val di Fiemme

>

Tassa di soggiorno. Entrata in vigore il 1 novembre, dopo polemiche e rinvii, la nuova imposta è ora ufficialmente realtà anche in Trentino. La tassa a carico del turista varia da 0,70 centesimi ad 1,30 euro in base al tipo di struttura in cui l’ospite trascorre la vacanza: agritur, b&b, hotel.

L’imposta dovrà essere pagata da tutte le persone ospiti in strutture alberghiere ed extra alberghiere della provincia per un massimo di dieci pernottamenti, ad eccezione dei bambini fino a 14 anni di età, degli ospiti in terapia in Trentino e dei loro accompagnatori, dei profughi e richiedenti protezione internazionale.

L’imposta verrà poi girata dagli operatori a Trentino Riscossioni;la Provincia, come previsto per legge, utilizzerà infine le entrate derivate dalla tassa di soggiorno per finanziare servizi sul territorio.

Alcune Apt, come quella di Trento, Monte Bondone e valle dei laghi, hanno deciso di alzare il valore dell’imposta a 1,5 euro, trasformando la tassa in una card servizi per il turista. Il valore massimo si raggiunge, tuttavia, in val di Fiemme, dove la tassa è di due euro a notte. In cambio il cliente avrà servizi gratuiti quali trasporti, attività sportive, accesso ai musei. Sentiamo il direttore Bruno Felicetti. (ascolta qui sotto)

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina