Firenze, card. Bagnasco:”Il pericolo maggiore nella Chiesa è la tiepidezza spirituale”

>

“Il primo compito dei laici è animare cristianamente le realtà temporali”. Da “troppo tempo”, invece, i laici in Italia si sono “ritirati” da questo impegno che è loro peculiare. Il richiamo è venuto dal cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, che durante la conferenza stampa di chiusura del Convegno di Firenze ha dichiarato: “Ho l’impressione che da troppo tempo i cattolici si siano sempre più ritirati da questo primario compito e si siano un po’ spostati sui servizi parrocchiali, di cui noi preti abbiamo bisogno, a scapito di una presenza più specifica dei laici, che consiste nello stare nella società per portare in essa il seme del Vangelo”. “I laici non devono voler essere clericalizzati – ha ammonito Bagnasco – ma devono abbracciare con fiducia, senza paura, con intelligenza e con coraggio l’animazione temporale, che non compete direttamente a noi pastori: a noi compete direttamente annunciare il Vangelo e formare le coscienze”. Di qui l’invito di Bagnasco, rivolto ai laici, ad “essere fermento in politica”, pronti anche ad affrontare senza timidezza “la virulenza della cultura diffusa”. 

“Il pericolo maggiore nella Chiesa è la tiepidezza spirituale” ha poi risposto Bagnasco ad una domanda su quali siano i veri “nemici” della Chiesa: gli attacchi esterni, come i libri recentemente pubblicati tramite la divulgazione di notizie riservate, o gli attacchi interni, come gli scandali che in questi giorni travolgono alcuni esponenti ecclesiali. Ci vuole una “continua conversione spirituale”, ha spiegato Bagnasco: “Se il mio cuore è freddo, se mi arrendo a una mediocrità elevata a sistema, io sono il peggiore pericolo per la comunità cristiana. Dentro e fuori di essa, divento capace di tutto”. Imperativo, questo, che vale anche per l “via” dell’educare: “Se non sono acceso, non accendo niente; se non sono libero, insegnerà certamente una falsa libertà; se sono sterile, autoreferenziale, che cosa dirò sull’amore?”. (Sir) 

(Sir) 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina