Sportello famiglia, ruolo sussidiario

>

Oltre 17mila contatti, nell’arco di dieci anni dal 2005 al 2014, attraverso diversi mezzi (telefono, mail, faccia a faccia) sono quelli registrati dallo Sportello famiglia del Trentino. E’ il punto informativo provinciale a cui rivolgersi per sapere i criteri per le agevolazioni messe disposizione delle famiglie trentine, tra cui i contributi economici e gli sgravi fiscali, i voucher per le attività estive per ragazzi dai 6 ai 16 anni, le misure di conciliazione famiglia-lavoro, i congedi parentali.L’attività si è sviluppata, in particolare, tra il 2009 e il 2011, raddoppiando rispetto al precedente triennio, con 6.500 contatti di famiglie. Nel trienni seguente fino al 2014, il numero si è stabilizzato, registrando, un aumento di circa 800 contatti.Lo Sportello Famiglia si trova a Trento nella sede dell’Agenzia della famiglia in piazza Venezia ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 o su appuntamento. Oppure è possibile raggiungerlo telefonicamente allo 0461 493144. 
vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina