Autonomia e federalismo fiscale, oggi il presidente Rossi a Roma
>
Con il Patto di Milano prima e quello di Garanzia poi, Trento e Bolzano hanno di fatto realizzato i principi del federalismo fiscale in un’ottica di partecipazione responsabile all’obiettivo del risanamento dei conti dello Stato. Lo ha ricordato il governatore del Trentino, Ugo Rossi che questa mattina ha tenuto a Roma un’audizione davanti alla commissione parlamentare presieduta dall’onorevole Giancarlo Giorgetti.Dopo aver brevemente illustrato le ragioni storiche dell’autonomia trentina, Rossi ha ricordato che il tema del risanamento dei conti dello Stato è stato affrontato “in una logica di patto e nel rispetto delle prerogative dello Statuto”. Per questo nel 2014 è stato siglato un nuovo accordo che ha modifica ulteriormente il Patto di Milano alzando il livello contribuzione delle province. “E’ necessario valorizzare – ha concluso Rossi – i territori che hanno dimostrato capacità di buona gestione amministrativa”.