Rurali Alta Valsugana, parte il processo di fusione

>

Casse rurali dell’Alta Valsugana. Parte il percorso di fusione. Il via libera è arrivato dai rispettivi consigli di amministrazione. Ora la parola spetta ai soci, che si riuniranno in assemblea a maggio. L’obiettivo: arrivare all’operatività dal primo luglio.

La nuova “Cassa Rurale Alta Valsugana”, che nascerà dall’unione delle attuali quattro Casse Rurali di Pergine, Caldonazzo, Levico Terme e Pinetana Fornace e Seregnano,   sarà tra le prime in Trentino per dimensioni, con una raccolta di 1,68 miliardi e impieghi per 1,15, e avrà un patrimonio di oltre 180 milioni di euro. Saranno garantiti l’occupazione e il presidio sul territorio.

Il nuovo consiglio di amministrazione sarà composto da otto membri, due consiglieri a testa provenienti dai quattro territori di competenza, più il presidente che sarà espressione della Rurale di Pergine, in quanto incorporante. La direzione sarà affidata a Paolo Carazzai, da pochi mesi direttore della Rurale di Pergine.

I soci della nuova Rurale saranno 10.098, i dipendenti oltre duecento, distribuiti in 27 filiali.

vitaTrentina

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami
vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina