10 febbraio, il Giorno del Ricordo

>

Il Giorno del Ricordo si celebra il 10 febbraio, per commemorare le vittime delle foibe e delle persecuzioni perpetrate nei confronti della popolazione italiana da parte del regime di Tito in Jugoslavia durante l’ultima fase della seconda guerra mondiale e negli anni successivi. Si stima che siano almeno 10mila le vittime delle foibe e oltre 350mila gli esuli, istriani, giuliani e dalmati. In Trentino arrivarono circa un migliaio di profughi.  Si tratta del più grosso spostamento di popolazione avvenuta in Italia.

Le celebrazioni: alle 15 don Gianni Ciorra  presiede la Santa Messa nella Basilica di San Lorenzo;

Alle 16 ci sarà la deposizione della corona in Largo Pigarelli, sul luogo della lapide dedicata alle “Vittime delle Foibe” tristemente trafugata la notte scorsa;

Alle 17 nella sala Falconetto di Palazzo Geremia si terrà un incontro pubblico con il sindaco Alessandro Andreatta, il presidente del comitato provinciale di Trento A.n.v.g.d. Roberto De Bernardis e il direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino Giuseppe Ferrandi. Durante l’incontro verrà proiettato il filmato “Il sorriso della Patria”. 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina