Oggi 8 settembre si ricorda l’armistizio firmato nel 1943 dal governo Badoglio con le truppe alleate anglo-americane. Una data storica nel corso della Seconda guerra mondiale per l’Italia e per Trento: segna infatti l’inizio della resistenza. Dopo l’armistizio, l’esercito tedesco occupa le caserme di Trento e nella notte tra l’8 e il 9 settembre tra i militari italiani si registrano i primi caduti per mano tedesca. Mattinata dedicata alle cerimonie di commemorazione a Trento, organizzate dall’Associazioni partigiani e dal comune del capoluogo. Alle 11 la deposizione di una corona davanti alla targa in memoria dei militari trentini internati nei lager tedeschi al Palazzo della Provincia in piazza Dante.