Migranti. Oggi l’Italia celebra la prima Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, per commemorare la tragedia avvenuta il 3 ottobre 2013 nel Canale di Sicilia, a poche miglia da Lampedusa, quando morirono in mare 386 persone nel naufragio del barcone partito dalla Libia. Il naufragio di Lampedusa è considerata una delle più gravi tragedie del mare avvenute nel XXI secolo. Secondo i dati forniti dall’Organzizazione internazionale per le migrazioni, nei primi sei mesi del 2016 sono più di tremila il migranti morti o dispersi nel Mediterraneo.Anche in Trentino si commemora questa giornata con un Cammino della memoria per le vie del centro di Trento, che partirà da piazza D’Arogno questa sera alle 19, organizzato dal Centro Astalli e Il Centro Ecumenico Diocesano; durante il percorso verranno portate le testimonianze di alcuni profughi accolti in Trentino. La riflessione finale è affidata all’arcivescovo mons. Lauro Tisi.