Trasporti, verso una nuova mobilità transalpina

>

Trasporti. Analizzare la situazione della mobilità regionale e transalpina attuale, potenziare le infrastrutture e programmare una connessione più efficiente tra Italia e regioni alpine, in particolare Austria, Svizzera e Germania. E’ quanto si propone il convegno in programma giovedì 17 novembre alla sede del consorzio dei comuni a partire dalle 14.30, promosso dall’associazione Transdolomites. Tema del dibattito: “Verso una nuova mobilità per le connessioni transalpine, tra paesaggio, urbanistica e trasporti”, a cui parteciperanno l’ordine degli architetti, l’ordine degli ingegneri, esperti del settore e i rappresentanti delle istituzioni trentine.

Si discuterà di mobilità verso l’alto, quindi dell’importanza per il Trentino degli impianti funiviari di collegamento tra fondovalle e montagna, e di collegamenti ferroviari transfrontalieri, nell’ottica di un servizio pubblico efficiente, che possa essere concorrenziale rispetto all’automobile.

Sentiamo Massimo girardi, referente dell’associazione Transdolomites. (ascolta qui sotto)

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina