Convegno Caritas: “tra le povertà parte la ricerca di Dio”

>

Caritas diocesana a convegno questa mattina presso la Sala della Filarmonica. L’appuntamento annuale di incontro e confronto è incentrato sulla Chiesa sognata da Papa Francesco, “inquieta, vicina agli abbandonati, ai dimenticati”.

Al professor Alberto Conci, docente al Liceo Da Vinci, è affidato il primo intervento: una chiave di lettura inedita del “Magnificat” di Maria di Nazareth. La relazione principale è invece del vescovo della diocesi di Belluno e Feltre, mons. Renato Marangoni, che indica alcune coordinate per essere cristiani fedeli al mandato di Francesco, nel realizzare anche piccole ma significative esperienze di Chiesa che possano uscire dalla dimensione di sogno per divenire concreta realtà. Ma come si può attuare l’idea di Chiesa povera per i poveri? (ascolta qui sotto)

Il direttore della Caritas, Roberto Calzà, riprende i verbi utilizzati dal Papa al convegno ecclesiale di Firenze (2015), dove descriveva ulteriormente la missione di una comunità di credenti capace di “comprendere, accompagnare e accarezzare”, coltivando la speranza e la misericordia.

A chiudere la mattinata di lavoro il vescovo di Trento, Mons. Lauro Tisi  

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina