Albanesi, 26 anni di accoglienza in Trentino-Alto Adige

>

A 26 anni dal loro arrivo in Trentino Alto Adige, gli albanesi immigrati nel 1991 intendono testimoniare la loro riconoscenza per l’accoglienza ricevuta in Regione.

Dopo essere stata esposta a Bolzano, verrà inaugurata oggi a Trento alle 15 al dipartimento di Sociologia una mostra che, attraverso 30 fotografie, racconta le tappe del viaggio dei primi 300 albanesi che hanno raggiunto il Trentino Alto Adige e sono stati accolti nella caserma di Monguelfo in val Pusteria.  Oggi gli albanesi in Trentino-Alto Adige sono 12mila. 

La mostra è organizzata dalle associazioni regionali degli albanesi, Teuta di Trento e Arberia di Bolzano,  con il sostegno di Comune, Provincia e Regione.

All’inaugurazione interverrà la prorettrice dell’Università di Trento Barbara Poggio.

Setniamo la presidente di Teuta, Leonora Zefi. (ascolta qui sotto)

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina