60 anni di Ue, per un’Europa unita, sicura e sociale

>

Nel sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, atto di nascita dell’allora Comunità europea, i ventisette leader europei hanno rinnovato in Campidoglio un sogno comune e con l’inchiostro della stessa penna che 60 anni fa disegnò la prima Europa, hanno sottoscritto il proprio impegno a difenderne l’idea, l’unità per rilanciare nei prossimi 10 anni l’integrazione europea contro i populismi e le chiusure nazionalistiche.

Alla vigilia dell’incontro Papa Francesco ha esortato i capi di Stato a lavorare “nello spirito di solidarietà, non solo nella logica delle regole e della finanza” per un’Europa aperta e accogliente.

“Oggi 60 anni dopo c’è bisogno di una revisione” commenta ai nostri microfoni il politologo Paolo Pombeni (Ascolta intervista integrale)

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina