>
Oggi ricorre il 73esimo anniversario dell’eccidio di Malga Zonta: era il 12 agosto 1944 quando truppe naziste fucilarono 17 persone, tra cui 14 partigiani e 3 malgari sull’Altopiano di Passo Coe. La commemorazione e il ricordo delle vittime si terrà martedì 15 agosto: interverrà Vincenzo Passerini, presidente per il Trentino Alto Adige del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza. Alle 11 sarà celebrata la messa.
Intanto ieri è stato presentato il progetto “Parco Museo Malga Zonta – Base Tuono”, promosso dal Comune di Folgaria e dalla Fondazione Museo storico del Trentino con il sostegno della Provincia di Trento. L’obiettivo è raccontare il Novecento, soffermandosi sulle tappe principali di cui è stato teatro l’altipiano di Passo Coe. Il 1915 con i combattimenti tra italiani e austroungarici, il 1944 con l’eccidio nazista del 12 agosto, gli anni sessanta con la costruzione della base missilistica.
Sentiamo il diretto del Museo storico del Trentino Giuseppe Ferrandi. (ascolta qui sotto)