VELA A Torbole sul Garda il “Dragon Grand Prix”
Dal 5 al 7 ottobre, nelle acque del Garda Trentino, si disputa il “Dragon Grand Prix”, 13ª Hans-Detmar Wagner Cup.
Organizzata dal Circolo Vela Torbole presieduto da Gianpaolo Montagni, la manifestazione è riservata alla classe Dragone, una delle poche ad alto livello competitivo in cui le capacità regatistiche prevalgono sul peso dell'equipaggio (composto da tre persone) e sulla prestanza fisica.
Anche per questo, nonostante i suoi oltre 80 anni, il Dragone resta una delle barche a chiglia più apprezzate al mondo ed è diffuso in più di trenta nazioni, una decina delle quali in gara alla Conca d'Oro. Dove sono previste otto prove, con un massimo di tre al giorno.
ATLETICA Giro Podistico Internazionale di Rovereto
Sabato 7 ottobre, alle 18, si corre il 70° Giro Podistico Internazionale di Rovereto.
Organizzata dall'Unione Sportiva Quercia, in collaborazione con la FIDAL, la gara di 10 chilometri sarà preceduta da quella provinciale CSI di corsa su strada, che partirà alle 14.45 anch'essa da piazza Rosmini.
Alla competizione internazionale maschile sono ammessi atleti delle categorie Juniores, Promesse e Seniores. La prova riservata agli Amatori B è intitolata al compianto dirigente della Quercia, Giorgio Rigotti.
Ad aggiudicarsi le ultime tre edizioni della kermesse lagarina sono stati i keniani Erick Leon Ndiema, Elvis Kipkoech e Ishmael Kalale.
VOLLEY Terza “Coppa Dolomiti – Trofeo Mondo Sport Trento”
Sabato 7 ottobre, a Pergine Valsugana, è in programma la terza edizione della “Coppa Dolomiti – Trofeo Mondo Sport Trento”.
Organizzato dal portale www.dolomitivolley.it, in collaborazione con Acme Sport Tridentum, il torneo vedrà la partecipazione delle sei squadre regionali femminili iscritte alla cadetteria.
Nella palestra dell'istituto “Marie Curie” si affronteranno, dalle 15, le tre portacolori della Serie B1, Walliance ATA Trento (vincitrice della manifestazione lo scorso anno), Argentario e Südtirol Neruda, nonché le tre protagoniste della “B2”, Lagaris, C9 Arco Riva Pregis e Alta Valsugana.
ATLETICA A Cles i Campionati Italiani Cadetti
Dal 7 all’8 ottobre, per il secondo anno consecutivo (il terzo dal 2010), Cles ospiterà i Campionati Italiani Individuali e per Regioni Cadetti/e.
Organizzata dall'Atletica Valli di Non e Sole presieduta da Walter Malfatti, la manifestazione vedrà in pista e sulle pedane del “Centro per lo Sport e del Tempo Libero” quasi 1.200 atleti di 21 rappresentative.
Venerdì 6 si terrà la cerimonia di apertura, con la 17enne mezzofondista di Cavareno, Nadia Battocletti, medaglia di bronzo nei 3.000 metri agli ultimi Europei Under 20, a fare gli onori di casa.
Nella scorsa edizione furono 6.500 le presenze alberghiere legate alla kermesse nelle vallate del Noce.
SCACCHI Ad Arco il 39° Festival Internazionale
Dal 7 al 15 ottobre, nel salone delle feste del Casinò Municipale, si svolgerà la trentanovesima edizione del prestigioso “Festival Scacchistico Internazionale Open Città di Arco”.
Al torneo – organizzato sotto l'egida della Federazione mondiale dall'ArcoWorldchess di Cristina Pernici Rigo, in collaborazione con il CONI Provinciale – saranno presenti circa 150 giocatori provenienti da una quindicina di nazioni, dagli Esordienti ai Grandi Maestri. I quali potranno conseguire titoli e punteggi Elo, il sistema di valutazione adottato nel 1970 dalla FIDE.
È possibile seguire dal vivo la manifestazione, con ingresso gratuito a partire dalle 14.30.