>
Settant’anni fa nasceva a Trento l’Università popolare trentina, un’’istituzione sorta nell’immediato dopoguerra per promuovere un’azione di crescita culturale e di formazione professionale rivolta ai giovani, in particolare nel settore terziario, quindi commerciale e dei servizi (dalla gestione all’amministrazione contabile, all’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche e della comunicazione).
Dal 2014 ha assunto la denominazione di “Scuola delle Professioni per il Terziario”, con una proposta formativa sempre più orientata al futuro. Oggi si investe sulle lingue straniere e sulla padronanza dei sistemi informatici.
Sono 800 gli studenti fino a 18 anni e quasi 4mila gli adulti.
Sentiamo il presidente Ivo Tarolli. (ascolta qui sotto)