Le scuole per l’infanzia ripartono con nuove linee guida

È stata aggiornata ieri dalla Giunta provinciale la programmazione annuale della scuola dell’infanzia in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021. Un provvedimento necessario per adeguare il Programma annuale alle linee guida per la ripresa dei servizi scolastici indicate dalle autorità sanitarie, in modo da poter garantire la ripresa a settembre all’insegna della normalità, con le attenzioni per le misure di  sicurezza definite negli specifici protocolli di settore.

Il servizio scolastico funzionerà per sette ore giornaliere dal lunedì al venerdì; a queste potranno essere aggiunte fino a tre ore per il prolungamento d’orario a richiesta delle famiglie. Per assicurare il servizio di orario prolungato e qualità di frequenza ai bambini con bisogni educativi speciali sarà potenziato anche il contingente di personale insegnante assegnato inizialmente. La copertura dei maggiori costi che derivano è assicurata con le disponibilità finanziarie autorizzate dalla legge di assestamento.

Calerà invece il numero di bambini per sezione, che passerà dagli attuali 25 a 22. Le aule che ospitano le sezioni dovranno rispettare i 2,4 mq a bambino. La riduzione del numero di bambini per sezione determina come conseguenza un numero di sezioni maggiori di quelle attivate con l’originario Programma annuale. A seguito delle nuove disposizioni sono 67 le nuove sezioni che si vanno a costituire rispetto alle 664 iniziali, tra scuole provinciali e scuole equiparate: 22 sono le nuove sezioni per le scuole provinciali e 45 sono le nuove per le scuole equiparate.

Alle nuove sezioni sono assegnate due unità di personale insegnante e una di personale ausiliario. Inoltre per assicurare tempi adeguati nell’apertura degli spazi scolastici per l’accoglienza dei bambini al mattino e per le uscite, per l’igienizzazione degli spazi e degli arredi e per le varie necessità legate al funzionamento della scuola, la Giunta ha previsto un potenziamento di orario anche per il personale ausiliario.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina