Con la fine dello scrutinio delle schede e delle preferenze espresse dagli elettori è possibile immaginare la composizione del nuovo Consiglio comunale di Trento.
Il Pd, primo partito, è la lista che elegge più rappresentanti, ben 9; tre donne le più votate: Mariachiara Franzoia, Chiara Maule ed Elisabetta Bozzarelli.
Tra gli eletti anche i consiglieri provinciali Devid Moranduzzo, della Lega, e Filippo Degasperi, di Onda Civica, che manterranno il posto in Provincia lasciando lo scranno in Consiglio comunale ai primi tra i non eletti delle rispettive liste: Bruna Giuliani e Andrea Maschio.

| Sindaco | Candidati sindaco eletti componenti del consiglio |
|---|---|
|
|
| Lista | Nome | Preferenze |
|---|---|---|
| EUROPA VERDE TRENTO |
|
|
| INSIEME PER TRENTO |
|
|
| AZIONE – UNIONE |
|
|
| PATT |
|
|
| +TRENTOVIVA – IANESELLI SINDACO |
|
|
| TRENTO FUTURA – PARTECIPAZIONE E SOLIDARIETA’ |
|
|
| PD PARTITO DEMOCRATICO DEL TRENTINO – PSI |
|
|
| FRATELLI D’ITALIA – ALLEANZA NAZIONALE (A.N.) |
|
|
| TRENTO UNITA MERLER SINDACO |
|
|
| LEGA SALVINI TRENTINO |
|
|
| RINASCIMENTO TRENTO CARLI SINDACO |
|
|