“Storie di donne”, aperte le iscrizioni alla 19esima edizione del concorso letterario della biblioteca Bruno Emmert

È disponibile sul sito della biblioteca civica “Bruno Emmert” di Arco il bando della diciannovesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”, rivolto a tutte e a tutti coloro che vogliono raccontare la vita, le esperienze e i sogni del mondo femminile.

Si partecipa con racconti brevi di non oltre novemila battute (spazi compresi) inediti, che non possono essere già stati premiati in altri concorsi letterari o iscritti a passate edizioni di “Storie di donne”. Oltre alla sezione generale è disponibile la sezione speciale promossa in collaborazione con l’ospedale San Pancrazio, dedicata quest’anno a due temi: donne e comportamenti da dipendenza (alcool, gioco d’azzardo, social media e tutti i comportamenti che si possano considerare dipendenze) e donne come vittime di genere (violenza domestica, violenza psicologica, stalking, molestie, mobbing). Ogni partecipante può concorrere con un racconto per sezione, per un totale di due racconti.

Saranno premiati i racconti che una apposita commissione giudicatrice riterrà più significativi e stilisticamente più validi, con buoni d’acquisto del seguente importo: 1° classificato buono di 500 euro; 2° classificato buono di 250 euro; e 3° classificato buono di 150 euro.

Sezione speciale “San Pancrazio” (premi offerti da Kos Care-Santo Stefano riabilitazione). “Donne e comportamenti da dipendenza”: 1° classificato buono di 300 euro; e 2° classificato buono di 200 euro. “Donne come vittime di genere”: 1° classificato buono di 300 euro; e 2° classificato buono di 200 euro.

Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 marzo 2024 secondo le modalità descritte nel bando. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimento si può contattare la biblioteca al numero 0464 516115 o all’indirizzo email biblioteca@comune.arco.tn.it. La proclamazione delle vincitrici e dei vincitori e la cerimonia di premiazione avverranno a Palazzo dei Panni sabato 25 maggio 2024 (i concorrenti residenti fuori Regione saranno ospiti dell’organizzazione in una struttura alberghiera di fiducia).

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina