L’Alpe Cimbra, che comprende i comuni di Folgaria, Lavarone, Luserna, e dell’Altopiano della Vigolana, è stata ufficialmente proclamata Comunità Europea dello Sport 2025 dall’ACES Europe, l’organizzazione che promuove lo sport e uno stile di vita sano in tutta Europa.
Un prestigioso riconoscimento che premia il costante impegno dell’Alpe Cimbra nel promuovere lo sport e il turismo sportivo, valorizzando il suo territorio unico e garantendo un’offerta sportiva accessibile e di alta qualità per tutte le età. La proclamazione avvenuta a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo è il risultato di un percorso di certificazione durato tre anni: la commissione di ACES Europe ha certificato non solo la grande dotazione di strutture sportive dell’Alpe Cimbra e l’elevato numero di eventi sportivi, ma soprattutto l’impegno profuso per l’inclusività.
Il titolo di Comunità Europea dello Sport porterà una ricca programmazione di eventi e attività, tra cui gare e competizioni internazionali, eventi sportivi inclusivi dedicati a bambini, famiglie e persone con disabilità, workshop, seminari e incontri per promuovere il benessere psicofisico, festival dedicati alla scoperta dello sport sostenibile e del turismo slow.
“Essere proclamati Comunità Europea dello Sport è un onore e una responsabilità. È il riconoscimento del lavoro di squadra che coinvolge istituzioni, associazioni sportive e cittadini. Il nostro obiettivo per il 2025 è continuare a promuovere lo sport come elemento chiave per la salute, l’inclusione sociale e lo sviluppo sostenibile,” hanno dichiarato all’unisono il sindaco di Folgaria Michael Rech, il sindaco di Lavarone e Presidente della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri Isacco Corradi, il sindaco della Vigolana Paolo Zanlucchi, il Presidente di Apt Gianluca Gatti e la direttrice Daniela Vecchiato.