A seicento anni dalla scomparsa di Marco Polo, a Torre Mirana una mostra dedicata al legame con Martino Martini

Inaugura giovedì 9 gennaio alle 16, nella Sala Thun di Torre Mirana, la mostra dedicata a Marco Polo e Martino Martini, dal titolo “Il Catai di Marco Polo e la Cina di Martino Martini”. A seguire, mercoledì 29 gennaio alle 16, si celebrerà con un breve rinfresco il “Capodanno Cinese del Serpente”.

L’esposizione, curata da Aldo Caterino e organizzata in occasione dei settecento anni dalla scomparsa di Marco Polo, permetterà di ammirare ventuno pannelli a colori con immagini tratte dalle opere “L’Ambassade de la Compagnie orientale des Provinces Unies vers l’empereur de la Chine” di Johann Nieuhoff e “Livres des merveilles”, conservata alla Bibliothèque Nationale de France.

Il viaggio di Marco Polo, da alcuni ritenuto una fantasia, viene convalidato dalle ricerche di Martino Martini, che visita la Cina circa tre secoli dopo. La sua vicenda funge da guida per Nieuhoff, he descrive il viaggio degli ambasciatori e l’interno del paese con gli occhi di un osservatore attento e scrupoloso, realizzando disegni che saranno un punto di riferimento per architetti, pittori, scultori e artigiani del diciottesimo secolo. Le immagini di Nieuhoff diventano così illustrazioni per i testi di Martini.

L’evento, che rientra nell’ambito delle attività del progetto “il Sogno di Marco Polo” cofinanziato dalla Fondazione Caritro, è stato riconosciuto di interesse cittadino ed è realizzato con il supporto del Comune di Trento. L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni fino a venerdì 31 gennaio dalle 11 alle 13.15 e dalle 14.15 alle 18.30.

Per informazioni, è possibile contattare il Centro Studi Martino Martini chiamando i numeri 0461.281495 e 3355797479 o scrivendo a centro.martini@unitn.it. Per restare sempre aggiornati su novità ed eventi, è possibile consultare il sito del Centro.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina