La grande nevicata dell’85, tre presentazioni del romanzo di Loperfido

16 gennaio 1985. Piazza Anfiteatro a Trento, retro della chiesa di S. Pietro. Foto © Gianni Zotta

Chi si ricorda la grande nevicata dell’85? Per molti trentini è un ricordo vivido, mentre altri ne hanno sentito parlare come di un evento straordinario che trasformò Trento e le sue valli in un paesaggio bianco e silenzioso. Quella storica nevicata, che dal 13 al 16 gennaio coprì la regione con una coltre di neve senza precedenti, rivive oggi nel nuovo romanzo di Pino Loperfido, “La grande nevicata dell’85” (Edizioni del Faro).

In occasione dell’uscita del libro, tre eventi di presentazione offriranno al pubblico l’opportunità di riscoprire quei giorni memorabili attraverso le parole dell’autore:

1. Trento – Mercoledì 15 gennaio 2025, ore 17.45 Sala Nones, Palazzo Benvenuti All’interno del ciclo di incontri “Conversazioni d’Autore”, Pino Loperfido dialogherà con il blogger e divulgatore Francesco Bindi, accompagnato dalle letture dell’attrice Chiara Turrini. Durante la serata, il pubblico potrà rivivere le emozioni di quei giorni anche grazie a una proiezione di fotografie storiche inviate dai cittadini. Chi desidera contribuire con i propri scatti può inviarli all’indirizzo email lagrandenevicata@gmail.com.

2. Vigolo Vattaro – Lunedì 13 gennaio 2025 Evento inaugurale legato ai luoghi e ai protagonisti del libro.

3. Bologna – Sabato 8 febbraio 2025 Centro sociale “Montanari” Un incontro speciale che vedrà la presentazione congiunta de La grande nevicata dell’85 di Pino Loperfido e de La nevicata del secolo. L’Italia nel 1985 (Il Mulino) di Arnaldo Greco e Pasquale Palmieri, un libro che racconta il fenomeno meteorologico come spartiacque nella memoria collettiva italiana.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina