Nuovi atti vandalici al rifugio “Altissimo”

Foto Facebook Rifugio Altissimo Damiano Chiesa

Un nuovo un episodio di effrazione al rifugio SAT “Altissimo” Damiano Chiesa, a Brentonico ha fatto scattare la denuncia ai carabinieri da parte della gestrice Eleonora Orlandi. Sabato 25 gennaio, infatti, salita per un controllo Orlandi si è trovata davanti all’ennesimo atto vandalico. Qualcuno ha rotto la porta esterna del rifugio, senza però riuscire a forzare le altre porte tra cui una blindata.

“Il rifugio è aperto ininterrottamente da maggio a ottobre e nei restanti mesi solo nei fine settimana di bel tempo – ha denunciato la gestrice Eleonora Orlandi – Già a novembre, salita per verificare che tutto fosse a posto, avevo riscontrato un episodio di danneggiamenti antistante l’entrata della cucina che avevo provveduto a riparare in autonomia dato che nessuno era poi entrato nella struttura”.

“Sono esterrefatta da quanto accaduto – dice Orlandi – Non c’è niente da rubare, al limite la planetaria in cucina e poi cosa fanno? Se la caricano in spalla per portarla a valle? Non è così agevole salire la strada che porta al rifugio e d’inverno diventa ancora più impervia. Quello che rende tutto ancora più grave è che a compiere questi atti è gente che va in montagna. E di episodi così se ne sentono sempre di più. È un grandissimo dispiacere. È una mancanza di rispetto nei confronti di noi gestori che cerchiamo di tenere aperto anche d’inverno, nei confronti di chi nei rifugi lavora e ci mette cuore, passione e sacrificio. Ma soprattutto è una totale mancanza di rispetto nei confronti della montagna stessa e di ciò che i rifugi rappresentano”.

Così Cristian Ferrari, presidente di SAT: “E’ capitato più volte nel corso degli anni di assistere ad effrazioni ai rifugi durante le chiusure stagionali, a volte per questioni di emergenza a volte per semplici, ma gravi atti di vandalismo. Le strutture alpine durante la chiusura garantiscono sempre la possibilità di riparo nei bivacchi invernali, garantendo un accesso parziale anche in condizioni di emergenza. Su casi ripetuti come al Rifugio “Altissimo” Damiano Chiesa, valuteremo con la gestrice di mettere in funzione dei sistemi di controllo su accessi fraudolenti durante le chiusure”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina