Elezioni comunali, il Tar respinge il ricorso dei sindaci

È stato respinto dal Tar di Trento il ricorso presentato da alcuni sindaci del territorio provinciale che chiedevano di rinviare ad autunno le elezioni comunali fissate per domenica 4 maggio.

Alla base della richiesta, il fatto che secondo i sindaci promotori, ovvero il primo cittadino di Pergine Valsugana Oss Emer, quello di Lavis Andrea Brugnara, Giovanna Chiarani (Drena), Clelia Sandri (San Michele all’Adige) e l’assessore di Riva del Garda Lorenzo Pozzer, fissando le elezioni a maggio il decreto dispone «un’illegittima, quanto ingiustificata, decurtazione della necessaria durata quinquennale del mandato elettivo conseguito in occasione delle elezioni» svoltesi nel settembre del 2020 a causa del Covid.

Gli amministratori comunali avevano contestato la decisione sostenendo che, a causa di un mandato abbreviato, non avevano potuto esercitare l’intero periodo di cinque anni previsto per la loro carica, vedendo così lesi i loro diritti costituzionali. La riduzione della durata del mandato è una conseguenza dello slittamento delle elezioni comunali del 2020, che a causa della pandemia furono posticipate da maggio a settembre.

Franz Locher, vicepresidente della Giunta regionale e assessore agli Enti locali, ha spiegato: “La Regione ha fissato la data delle elezioni al 4 maggio 2025 per ristabilire il normale ciclo elettorale delle amministrazioni comunali”.

Locher ha espresso soddisfazione per la sentenza del TAR: “Questa decisione conferma la correttezza dell’operato della Giunta regionale e garantisce sicurezza giuridica.”

E ha aggiunto: “La sentenza fa chiarezza e rafforza la fiducia nella nostra capacità di azione politica. Ora possiamo procedere con le elezioni comunali il 4 maggio 2025 senza il timore di incertezze legali”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina