Al Torneo “Città della Pace” di Rovereto anche lo spettacolo di Federico Buffa

Ci sarà anche il noto giornalista sportivo e straordinario narratore Federico Buffa ad animare l’edizione 2025 del Torneo Internazionale “Città della Pace” di Rovereto. Vista anche la ricorrenza del centenario della Campana dei Caduti, infatti, in occasione del Torneo il Comitato Organizzatore ha scelto di proporre lo spettacolo “Due pugni guantati di nero” di Federico Buffa, che si esibirà giovedì 17 aprile alle 21, il giorno prima dell’avvio ufficiale della 37a edizione del Torneo, proprio sotto la cupola del MART: uno scenario affascinante in cui unire sport e pace, due concetti che sono il cuore del Torneo Internazionale “Città della Pace” che ha voluto fortemente offrire alla città questa splendida opportunità.

La voce di Federico Buffa e il pianoforte di Alessandro Nidi racconteranno uno dei momenti più iconici del secolo scorso. “Due pugni guantati di nero” è una delle immagini più famose del Novecento, quella in cui Tommie Smith e John Carlos si trovano sul podio dei 200 metri alle Olimpiadi a Città del Messico, il 16 ottobre 1968, con i pugni alzati, i guanti neri (simbolo del black power), i piedi scalzi (segno di povertà), la testa bassa e una collanina di piccole pietre al collo (“ogni pietra è un nero che si batteva per i diritti ed è stato linciato”). Appena giù dal podio la loro carriera sarà finita e la loro vita un inferno.

I biglietti per lo spettacolo si possono acquistare già da ora al link www.torneodellapace.com/buffa2025 al costo di 20€ + diritti di prevendita. Un ringraziamento particolare va al Comune di Rovereto e ai partner Generali Rovereto Rosmini, Cassa Rurale Alto Garda Rovereto, DAO e Engel & Völkers, che hanno permesso la realizzazione di questo speciale evento.

Dopo la serata con Federico Buffa, prenderà il via ufficialmente il 37° Torneo Internazionale “Città della Pace” con la partecipazione di oltre 100 squadre giovanili di calcio e pallanuoto. La cupola del MART e piazza U. Savoia resteranno la “casa” del torneo anche venerdì, perché sempre lì si terrà il Welcome Show, spettacolo di benvenuto per le squadre partecipanti, aperto al pubblico e a ingresso libero. Sabato mattina la Cerimonia di Apertura alla Campana dei Caduti e la sfilata per le vie del centro, che si concluderà proprio sotto la cupola del MART. Nel pomeriggio e per tutto il fine settimana via alle partite, fino alle finali di domenica sera allo Stadio Quercia.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina