Locazione, concluse positivamente 41 mediazioni

In due anni grazie al progetto LocAzione, avviato da Fondazione Caritro, Provincia di Trento, Consiglio per le autonomie locali e Fondazione Demarchi, sono state incontrate 482 persone tra Trento, Rovereto, Ala e Cles: 153 singoli e 329 nuclei familiari. Molto variegato il ventaglio delle nazionalità: le più rappresentate sono Italia (90), Pakistan (63), Marocco (58), Nigeria (55), Senegal (24), Tunisia (21), Ucraina (12).

Le mediazioni che si sono concluse positivamente sono 41: 15 persone singole (7 in coabitazione e 8 in autonomia) e 26 nuclei familiari. 17 sono a Trento, 11 a Rovereto, 2 ad Ala, 1 San Michele all’Adige, 1 a Ponte Arche, 1 a Covelo, 1 a Predaia, 1 a Calliano, 1 a Castellano di Villa Lagarina, 1 a Isera, 1 a Mori, 2 a Cles, 1 a Borgo d’Anaunia. Le persone coinvolte sono in totale 99, 13 di cittadinanza italiana e 86 di nazionalità straniera, 11 dei quali in possesso della cittadinanza italiana. Grazie a LocAzione, alle competenze di mediazione sociale e agli strumenti di tutela per inquilini e proprietari, in due anni di attività non si sono mai riscontrati problemi di morosità o situazioni di conflittualità né con la proprietà né con il vicinato.

Progetto LocAzione e la Fondazione Trentino Abitare procederanno in parallelo fino al termine del 2025, il primo continuando a occuparsi di facilitazione e di mediazione sociale, la seconda principalmente di gestione in subaffitto di immobili pubblici e privati e di Riabito – Rigenerazione Abitativa in Trentino, il programma che ha l’obiettivo di recuperare parte del patrimonio edilizio pubblico e privato dismesso allo scopo di incrementare l’offerta di immobili da destinare a uso residenziale in affitto di lungo periodo e ripopolare le zone periferiche. Alla fine del 2025, il testimone passerà a Trentino Abitare, una fondazione di partecipazione costituita martedì 25 febbraio da Atas onlus e Casa Padre Angelo.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina