Disagio mentale, il 27 marzo parte il ciclo di incontri “FARE”

Torna il ciclo di incontri di FARē, il programma formativo e di sensibilizzazione sul disagio mentale: quest’anno sono sette gli appuntamenti per approfondire i diversi aspetti del disagio psichico insieme a operatori, medici, utenti e familiari. Si tratta di un’iniziativa aperta a tutta la cittadinanza per promuovere una maggiore consapevolezza sulla salute mentale e continuare a offrire momenti di riflessione e sensibilizzazione. Un’ occasione per favorire un dialogo costruttivo e creare una comunità più consapevole e solidale. Tutti gli incontri si tengono a Trento nell’Aula magna del Vigilianum tra aprile e maggio dalle 17 alle 19.

Il progetto FARē (Formarsi Assieme Responsabilmente) è un programma formativo e di sensibilizzazione promosso dal Servizio di salute mentale di Trento in collaborazione con le associazioni Il Cerchio fareassieme onlus, Le Parole Ritrovate e l’associazione A.M.A (Auto Mutuo Aiuto). Il progetto punta a sensibilizzare la cittadinanza, attraverso il confronto, sui temi della salute mentale per combattere pregiudizi, promuovere salute e favorire percorsi per migliorare la qualità della vita. Le proposte formative di FARē si declinano secondo la logica della co-produzione: prevedono, fin dalla loro progettazione, una relazione paritaria e reciproca fra professionisti, utenti dei servizi, familiari e le loro comunità di riferimento. Con co-produzione si intende dunque il coinvolgimento diretto di utenti, cittadini e comunità nella programmazione ed erogazione di servizi di cui loro stessi beneficiano.

Le date e i temi degli incontri (sempre con orario 17-19):

27 marzo: Dialogo con Elena Cerkvenic, autrice di Sono schizofrenica e amo la mia follia

1 aprile: DEPRESSIONE

8 aprile: DISTURBI D’ANSIA

15 aprile: DISTURBI DI PERSONALITÁ

22 aprile: DISTURBO BIPOLARE

29 aprile: DISTURBI PSICOTICI

6 maggio: STILI DI VITA

Gli incontri si terranno nell’Aula Magna Vigilianum in via Endrici 14 a Trento, con la possibilità di partecipare anche da remoto scrivendo a fareassieme@apss.tn.it o chiamando il numero 0461 902881

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina