Serie C, Trento sconfitto a Gorgonzola: la Giana vince 2 a 0

Foto Carmelo Ossanna – A.C. Trento 1921

Un po’ per via degli episodi sfavorevoli, un po’ a causa della poca concretezza in attacco, ma il Trento esce sconfitto per 2 a 0 dal campo della Giana Erminio, nella trentacinquesima giornata di Serie C disputata sabato 4 aprile allo Stadio Città di Gorgonzola. Ai gialloblù non bastano l’ottimo approccio nel primo tempo e la spinta nella ripresa, di fronte alle reti di De Maria e Stückler che decidono l’incontro in favore dei lombardi.

La cronaca. Mister Luca Tabbiani conferma il 4-3-3 con Barlocco a protezione dei pali e il quartetto difensivo composto da Vitturini, Falasco, confermato ancora al centro della difesa, Barison e Maffei. In mezzo al campo agiscono Di Cosmo, Rada e Giannotti; in attacco Disanto, Petrovic e Accornero. L’inizio è tutto di marca gialloblù: nei primi quindici minuti il Trento impone il proprio ritmo con un pressing alto ed efficace, mettendo in difficoltà la retroguardia di casa. Al 15’, dopo una bell’azione sull’asse Petrovic–Accornero–Di Cosmo, è proprio quest’ultimo ad andare vicino alla rete ma Mangiapoco devia in angolo. Trascorrono solo quattro minuti e la Giana Erminio trova il vantaggio con un diagonale di De Maria. Al 25’ i locali avrebbero anche la possibilità di raddoppiare ma Barlocco battezza l’angolo giusto e para il calcio di rigore calciato da Capelli.

Nella ripresa è il Trento a rientrare in campo con i giri del motore alti. E così, dopo sei minuti, Accornero ha la chance per pareggiare ma Mangiapoco lo ipnotizza e devia in angolo. Il Trento tiene il controllo delle operazioni per quasi tutta la seconda frazione ma è ancora la squadra di Chiappella a segnare, questa volta al 78’ con Stückler che con il diagonale trova il giusto pertugio per battere Barlocco. Nonostante il colpo, i gialloblù non si arrendono e continuano a crederci: nel finale ci provano prima con Petrovic di testa e poi con Peralta, ben subentrato e autore di una splendida conclusione che si stampa sulla traversa. Da segnalare anche l’esordio in maglia gialloblù del giovane Tommaso Cappelli. Il punteggio però non cambia e così la Giana Erminio si impone 2-0. In attesa delle altre gare del weekend, il Trento resta al quarto posto con cinquantatré punti, in coabitazione con AlbinoLeffe e Renate.

“È stata una partita intensa e a tratti anche piacevole da vedere. Siamo partiti molto bene, creando diverse opportunità nei primi venti minuti. Purtroppo, alla prima occasione in cui la Giana è arrivata nella nostra area, abbiamo subito gol. Da lì abbiamo vissuto un momento complicato, con circa venti minuti in cui abbiamo perso un po’ di lucidità e fatto fatica a ritrovare le soluzioni che avevamo trovato in avvio. Nel secondo tempo siamo rientrati in campo con un buon atteggiamento e la gara è rimasta aperta sino alla fine. Non siamo stati fortunati in alcuni episodi chiave e non siamo riusciti a concretizzare le occasioni che abbiamo avuto. Ma devo anche dire che la squadra ha lottato fino all’ultimo. La Giana sta facendo un ottimo campionato e su questo campo, dove il terreno rende difficile giocare con fluidità, bisogna adattarsi. Oggi abbiamo risposto colpo su colpo contro un avversario organizzato e in forma. Il rammarico più grande per me resta quel momento dopo il gol subito nella prima frazione. Ora ricarichiamo le energie e pensiamo subito a sabato prossimo, quando avremo un altro scontro diretto importante”, il commento al termine della sfida di mister Luca Tabbiani.

Gli aquilotti torneranno in campo sabato 12 aprile alle ore 15 allo Stadio Briamasco, dove affronteranno il Renate nella trentaseiesima giornata di campionato: un altro appuntamento chiave sulla strada che porta ai playoff.

Il tabellino.
A.S. GIANA ERMINIO – A.C. TRENTO 1921 2-0 (1-0)
RETI: 20’pt De Maria, 33’st Stuckler
GIANA ERMINIO (3-4-1-2): Mangiapoco; Scaringi, Ferri, Colombara; Lamesta (14’st Caferri), Pinto (43’st Renda), Marotta (14’st Nichetti), De Maria (1’st Previtali); Ballabio; Capelli, Tirelli (1’st Stückler). All. Chiappella
TRENTO (4-3-3): Barlocco; Vitturini (1’st Aucelli), Falasco (23’st Trainotti), Barison, Maffei; Di Cosmo, Rada (31’st Sangalli), Giannotti; Disanto (23’st Peralta), Petrovic, Accornero. All. Tabbiani
ARBITRO: Enrico Cappai di Cagliari
ASSISTENTI: Daniele Sbardella di Belluno e Alessia Cerrato di San Donà di Piave
QUARTO UFFICIALE: Alessio Vincenzi di Bologna
NOTE: Pomeriggio sereno. Campo in discrete condizioni. Ammoniti: 37’pt Capelli, 39’pt Ballabio, 40’pt Tabbiani, 26’st Barison, 35’st Ferri. Recupero 1’+ 5’. Spettatori 800 circa.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina