È stata un’apoteosi l’esecuzione del celebre brano “La montanara” cantata dalle voci di 400 coristi di dieci cori del Club Alpino Italiano (Cai), diretti dal maestro del Coro della Sosat, Roberto Garniga, a conclusione del terzo Memorial Gabriele Bianchi, nella chiesa di Santa Caterina della Fondazza a Bologna. Qui il Coro della Sosat ha tenuto il concerto finale, eseguendo eseguito alcuni brani del proprio repertorio, con il pubblico – fra cui molti cantori dei cori del Cai – che hanno apprezzato lo stile e la forza interpretativa dei coristi diretti dal maestro Garniga. In apertura del concerto, il presidente del Coro della Sosat, Andrea Zanotti, ha ricordato l’amico Gabriele Bianchi: “Gabriele sarebbe contento di vederci qui a ricordarlo cantando. La passione per il canto popolare alpino lo aveva portato a fondare e a guidare, nel 2015, il Centro Nazionale Coralità del Cai, dando vita a numerose iniziative, contribuendo a far conoscere la musica popolare di montagna ed intrecciando esperienze e stili interpretativi dei 72 Cori Club Alpino Italiano del nostro Paese”.
Gabriele Bianchi, scomparso nel 2020, era stato presidente del Club Alpino Italiano dal 1998 al 2004 e in precedenza, dal 1991 al 1997, aveva fatto parte del consiglio centrale del sodalizio, di cui fu anche vice presidente. Bianchi ha retto il Cai con impegno, lungimiranza, saggezza, pragmatismo e straordinaria capacità organizzativa, lasciando una traccia indimenticabile della sua presidenza e dando vita a numerosi progetti, fra i quali quello dell’Università della montagna.