A Gorizia due giorni dedicati agli italiani d’Austria nell’Impero asburgico

Gli italiani d’Austria nell’Impero asburgico prima che questo si dissolvesse terminata la Grande guerra: trentini, giuliani, friulani, istriani e dalmati. Di loro si discuterà venerdì 11 (dalle ore 15) e sabato 12 aprile (dalle ore 9) a Gorizia (capitale europea della cultura insieme a Nova Gorica), al Polo universitario Santa Chiara.

“Gli italiani d’Austria-Ungheria al tramonto dell’Impero. La lingua e la cultura” il titolo della due giorni nel corso della quale si confronteranno storici e ricercatori. Tra i temi che verranno affrontati, gli italiani d’Austria nella politica culturale della monarchia, il plurilinguismo, la questione dell’università italiana in Austria, l’Istria asburgica, gli italiani della Dalmazia, la questione della lingua nel Trentino asburgico. Il convegno è organizzato dall’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia insieme alla Fondazione Museo storico del Trentino e fa seguito ad un’analoga iniziativa, incentrata invece sui temi politici, svoltasi nel marzo dello scorso anno a Trento.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina