Da lunedì 14 aprile la sanità digitale in Trentino si arricchisce di nuove funzionalità: ogni cittadino potrà verificare, direttamente sulla piattaforma TreC+, chi ha avuto accesso ai propri documenti sanitari.
Saranno rese visibili all’assistito le informazioni relative alla struttura, ospedaliera o territoriale (distrettuale) e non i dati del singolo professionista.
La Provincia autonoma di Trento, attraverso l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, continua a sviluppare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), valorizzandolo come strumento per rendere il Servizio sanitario sempre più moderno ed efficiente.
Questa evoluzione si inserisce nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che affida a Regioni e Province autonome il compito di adottare e utilizzare il FSE in modo uniforme su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è offrire ai cittadini e agli operatori sanitari un sistema digitale completo, accessibile e sicuro, capace di raccogliere e organizzare l’intera storia clinica di ogni persona.