Una sinergia preziosa unisce il METS – Museo etnografico trentino San Michele e la Rete degli Ecomusei del Trentino, che insieme hanno dato vita al progetto espositivo “Ecomusei per il territorio. Viaggio fra ambienti, culture e tradizioni”, primo frutto concreto della nuova collaborazione avviata a seguito dell’accordo siglato nelle scorse settimane.
Inaugurata presso il Centro di Sviluppo Locale Aldo Gorfer a Canale di Tenno, alla presenza del presidente del METS Ezio Amistadi, del presidente della Rete degli Ecomusei del Trentino Franco Micheli, della presidente Ecomuseo della Judicaria Carmela Bresciani e del sindaco di Tenno, la mostra propone un itinerario ideale e insieme reale attraverso i luoghi in cui la tradizione si pone in dialogo con il presente. Un progetto che prende forma grazie al METS e alla Rete degli Ecomusei, custodi della memoria collettiva del territorio trentino, un patrimonio vivo fatto di storie, paesaggi e saperi materiali e immateriali. In virtù del loro profondo radicamento nelle comunità, queste realtà svolgono un ruolo fondamentale nel creare connessioni tra le comunità locali e il patrimonio storico, culturale e ambientale che le circonda.
La mostra ha visto anche l’importante collaborazione dell’Unione Italiana Fotoamatori Trentino. L’esposizione sarà visitabile a Canale di Tenno fino al 25 maggio (con orario di apertura dalle 15 alle 18); tappa successiva l’Ecomuseo Valle dei Laghi.