Sono 192 i piloti iscritti alla 23esima edizione della Levico Vetriolo Panarotta, organizzata da Trentino Motorosport e dalla Scuderia Trentina. In attesa delle verifiche tecniche e sportive, che sono in programma giovedì primo maggio insieme alla partita di calcio e alla presentazione dei piloti, il primo appuntamento ufficiale in calendario è la presentazione ufficiale della manifestazione, che si svolgerà domani, mercoledì 30 aprile, dalle 17.45 al PalaLevico.
Chi focalizza l’attenzione sulla classifica assoluta deve ovviamente indirizzare il proprio sguardo sui prototipi del gruppo E2 SC-SS, le quindici vetture più performanti del lotto, otto della classe fino a 1.600 e sette della classe regina, quella fino a 3.000 cc. Le prime saranno condotte da Damiano Schena, Alessandro Zanoni, Filippo Golin, Alberto Dall’Oglio, Stefanio Gazziero, Enrico Zandonà, Nicola Grazioli e Ronny Marchegger, le seconde da Diego Degasperi, Markus Schuster, Franco Caruso, Thomas Pedrini, Marietto Nalon, Matteo Moratelli e Leonardo Chesini. Un bel lotto di Norma, Osella, Nova Proto, Gloria, Wolf e persino una Dallara, che sabato si darà battaglia senza esclusione di colpi. Fra i prototipi non vanno dimenticati nemmeno i tre del gruppo CN e le tre Gloria del gruppo TM SC-SS.
Ammiratissime saranno al solito le vetture del gruppo GT, le Ferrari di Rino Lunelli, The Climber, Michele Mancin, Roberto Ragazzi e le Porsche di Romy Dell’Antona ed Ezio Bellin, la Lamborghini di Dario Baruchelli. Incuriosiranno come sempre gli appassionati le cinque del gruppo TCR, auto da turismo con motori turbo, e le 17 del multiforme gruppo E1 Italia, mentre una gara nella gara sarà quella fra le dieci vetture con preparazione da rally, distribuite in quattro classi diverse. Completano la lunga lista le 14 autovetture del gruppo RS, le otto del gruppo RS Plus, le 17 del gruppo RS Cup, le due del gruppo RS-S Plus, le 13 del gruppo A-S e le 25 del gruppo N-S. Una competizione a parte sarà quella riservata alle vetture storiche, ben 50, classificate in quattro gruppi diversi, che comprendono alcuni modelli da collezionisti, come la Giada T118 portata da Denny Zardo o l’Osella Pa9 di Adolfo Bottura.
La 23ª edizione della Levico Vetriolo Panarotta, sempre dedicata a Francesco Pera, è anche la seconda tappa della nuova IRS Cup, un campionato che raccoglie sei gare in salita del Triveneto.