È morto martedì 29 aprile, all’età di 83 anni, lo scultore di Arco Renato Ischia.
Ischia è nato il 23 luglio del 1941 ad Arco. Si è diplomato all’istituto d’arte di Pozza di Fassa e poi si è formato all’Ecole Nationale Superieure des Beaux-Arts di Parigi, dove è rimasto per quasi 13 anni. Per la sua formazione parigina è stato fondamentale il rapporto con Apel les Fenosa, scultore catalano grande amico di Picasso.
“È stato un uomo di grande sensibilità, capace di accogliere il dialogo anche con chi, come me, veniva da un’esperienza diversa. Non si è mai posto su un piedistallo, pur potendolo fare: con la sua sapienza, che era vastissima, ha saputo sempre confrontarsi con rispetto e con quella passione viva che non lo ha mai abbandonato”, ha scritto sui social l’assessore di Arco Guido Trebo. “Mi mancherà. Mi mancheranno le sue parole schiette, la sua capacità di spiazzare con un’idea, un’intuizione, una battuta. Mi mancherà la sua voce, che spesso suonava come un colpo di scalpello, precisa e inevitabile. Mi mancherà la sua arte”.
I funerali si svolgeranno lunedì 5 maggio alle 15 nella chiesa collegiata di Arco. Ischia lascia il fratello Graziano, il nipote Mattia e tutta la famiglia.