La quarta edizione del Rovereto&Comics, la due giorni dedicata al mondo del fumetto e del manga, è in programma per sabato 17 e domenica 18 maggio. Per l’occasione il Giardino delle sculture del Mart “Luciano Baldessari” ospiterà stand espositivi, giochi, laboratori, cosplay e musica per tutti gli appassionati e i curiosi.
“È nato tutto quando abbiamo deciso di ampliare l’offerta della Biblioteca al settore dei manga che si sarebbe affiancato al reparto dei fumetti e dei comics, e questo per intercettare i ragazzi di età compresa fra i 15 e i 18 anni, una fascia finora poco o per nulla rappresentata fra gli utenti della biblioteca”, spiega la responsabile della biblioteca civica Tartarotti Cristina Sega. “Siamo quindi partiti con la presentazione della zona manga e il risultato è stato che sono arrivati tantissimi ragazzi, anche persone che non erano mai entrate in biblioteca. Quello che per noi era solo un interesse ipotetico si è rivelato reale e i manga adesso sono tra i volumi più prestati ogni anno. Il successo si spiega perché il linguaggio dei manga e quello dei ragazzi spesso coincidono. Nei manga i giovani trovano tante risposte perché riescono a sentirsi parte della narrazione, si riconoscono nei personaggi, si riconoscono anche nei loro accessi, nelle loro difficoltà”.
“Tra i molti appuntamenti in programma – ha ricordato la presidente di Superfluo Dalia Macii – vorrei ricordare il fumettista Gianluca Costantini autore della ormai famosa immagine di Patrick Zaki. Abbiamo chiesto a Gianluca, illustratore noto a livello nazionale, di fare un focus sul digital journalism e sull’importanza del ruolo che l’immagine e il fumento hanno nel tema della comunicazione. Questa scelta ci è stata suggerita anche dal fatto che a Rovereto si celebrano quest’anno i cento anni della Campana dei Caduti e abbiamo voluto sottolineare così un certa vicinanza al tema della guerra e della pace che rappresenta un filo rosso all’interno delle due giornate di Rovereto&Comics”.
ORARI E PROGRAMMA
La manifestazione, a ingresso libero, organizzata dalla Biblioteca Tartarotti con la curatela di Superflùo, si svolge sabato 17 e domenica 18 maggio dalle 10 alle 20 nel suggestivo Giardino delle sculture del Mart, in Corso Bettini, accanto alla biblioteca. È pensata per appassionati, famiglie, ragazzi e bambini, con attività per tutte le età.