Il parroco di Primiero Giuseppe Daprà: “Orgogliosi che papa Leone XIV venga dalla Diocesi in cui si è speso Bernardin”

Don Giuseppe Daprà

“Siamo orgogliosi come primierotti perché papa Leone XIV viene dalla Diocesi di Chicago, dove il nostro cardinal Bernardin si è speso con amore, seguendola con umiltà e con spirito”. È il commento del parroco del Primiero, don Giuseppe Daprà, alla notizia che il nuovo Papa viene da Chicago.

Bernardin nacque il 2 aprile 1928 nella cittadina di Columbia, nella Carolina del Sud, e morì il 14 novembre 1996 a Chicago. Ebbe un’infanzia difficile: il padre Giuseppe, scalpellino, emigrato dal Primiero negli anni Venti con la moglie Maria Simion, lo lasciò infatti orfano a sei anni con la sorellina Elaine, nel periodo della Grande Depressione. Bernardin fu avviato agli studi teologici, fino all’ascesa alla guida di quella che era la più estesa arcidiocesi degli Stati Uniti, Chicago. Fu anche presidente della Conferenza nazionale dei vescovi cattolici, diventando punto di riferimento autorevole e saldo non solo per i cattolici statunitensi. Bernardin ha accompagnato periodi di grandi trasformazioni della Chiesa cattolica e della società, sia negli Stati Uniti sia a livello mondiale. È stato il leader religioso che più di ogni altro si è impegnato nel far calare nella Chiesa statunitense i dettami del Concilio Vaticano II, superando non facili ostacoli conservatori.

La nomina di papa Leone XIV è “davvero una grande gioia, una grande emozione”, aggiunge don Daprà. “Noi del Primiero siamo orgogliosi di poter vivere queste ore così belle per la Chiesa e per l’umanità intera con il nostro vescovo, che sta muovendo i primi passi della Visita pastorale”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina